News ed eventi

Nuovo obbligo di comunicazione PEC per gli Amministratori di Societa’

Nuovo obbligo di comunicazione PEC per gli Amministratori di Societa’

1. Oggetto dell’obbligo

Dal 1° gennaio 2025, ogni amministratore di società (di persone o di capitali) deve disporre di un domicilio digitale (PEC) personale e diverso da quello dell’impresa.

 2. Chi sono i destinatari?

Tutte le società (persone e capitali), comprese le reti di imprese con soggettività giuridica.

Liquidatori, se nominati.

Sono esclusi: società di mutuo soccorso, consorzi e società consortili.

 3. Scadenze

Nuove società (costituite dal 1° gennaio 2025): comunicazione obbligatoria contestuale all’iscrizione nel Registro delle Imprese.

Società già esistenti prima di tale data: la comunicazione va effettuata entro e non oltre il 30 giugno 2025.

L’obbligo scatta in ogni caso per una nuova nomina o rinnovo di amministratori, nonché di nomina del liquidatore.

 4. Sanzioni per l’omessa comunicazione

Multe da 103 a 1.032 euro (art. 2630 c.c.), con riduzione a un terzo se si regolarizza entro 30 giorni dalla scadenza.

L’omessa comunicazione della PEC individuale comporta sospensione e possibile rigetto della pratica presso la Camera di commercio.

 5. Consiglio pratico

Attivati tempestivamente, soprattutto se sono state utilizzate per gli amministratori la PEC della società.

 

Hai bisogno di assistenza?

I nostri uffici sono a tua disposizione per supportarti nella gestione della tua pratica, offrendoti un servizio dedicato a condizioni vantaggiose.

Affidati alla nostra esperienza e approfitta di un’assistenza professionale pensata su misura per te.

Clicca qui per maggiori in formazioni e scoprire come possiamo aiutarti!


Riferimenti normativi

Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), art. 1, comma 860

Nota MIMIT 12 marzo 2025, prot. n. 43836.

Proposte corsi

Nuovi corsi? scopri
le nostre proposte!

proposte nuovi corsi
Confcommercio + Terziaria