Ogni risultato ottenuto è più di un riconoscimento formale: racconta chi siamo e i valori che rappresentiamo. Sono i segni concreti di un percorso costruito con qualità, eccellenza e dedizione per chi sceglie di affidarsi a noi.
Terziaria, è stata costituita in qualità di CAT (Centro di Assistenza Tecnica), ai sensi dell’Art. 85 della LR 29/2005, nell’ottobre del 2000, ed è autorizzata ad operare come Centro di Assistenza dalla Regione FVG con decreto della Direzione regionale Commercio n° 857/COMM del 28 novembre 2000.
Ai sensi della LR 29/2015, i CAT svolgono la loro attività per l'ammodernamento della rete distributiva a favore delle imprese del terziario, siano queste associate o meno alle organizzazioni di categoria, nelle seguenti materie:
Terziaria, in forza delle disposizioni della succitata LR 29/2015, svolge inoltre specifici servizi affidati dalle pubbliche amministrazioni sulle tematiche succitate attraverso convenzioni all'uopo stipulate.
Terziaria è riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in conformità alla L.R. 5 del 17 febbraio 2023, come soggetto equiparato a un ente di formazione accreditato ai sensi dell’Art. 42, comma 2-ter.
In particolare, l’accreditamento regionale consente a Terziaria di operare come soggetto abilitato:
Con l’accreditamento regionale, Terziaria si conferma un punto di riferimento per tutte le realtà che cercano percorsi formativi di eccellenza, capaci di coniugare innovazione, competenza e aderenza alle normative regionali e nazionali.
Terziaria è Ente Qualificato nel Comparto Commercio Turismo e Servizi e Altri Settori Economici. Il Fondo For.Te rappresenta uno dei principali fondi interprofessionali nazionali, dedicato alla promozione dello sviluppo professionale e al miglioramento delle competenze del personale aziendale. Il nostro accreditamento riflette il nostro impegno a supportare le imprese nel raggiungere i propri obiettivi formativi attraverso soluzioni innovative e personalizzate.
Grazie a questa qualificazione, Terziaria può:
Terziaria Srl è certificata da Certification Europe secondo lo standard internazionale ISO 9001:2015 per il Sistema di Gestione della Qualità.
Questa certificazione attesta la capacità di soddisfare i più elevati requisitidi qualità per i seguenti interventi:
Risultato di un percorso virtuoso e dell’impegno nel perseguire la sostenibilità ambientale e sociale, attraverso misure concrete, tra cui: