Certificazioni

Un’Identità, Riflesso
di Affidabilità e Competenza

Ogni risultato ottenuto è più di un riconoscimento formale: racconta chi siamo e i valori che rappresentiamo. Sono i segni concreti di un percorso costruito con qualità, eccellenza e dedizione per chi sceglie di affidarsi a noi.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Centro di Assistenza Tecnica per le imprese del terziario (CAT)

Terziaria, è stata costituita in qualità di CAT (Centro di Assistenza Tecnica), ai sensi dell’Art. 85 della LR 29/2005, nell’ottobre del 2000, ed è autorizzata ad operare come Centro di Assistenza dalla Regione FVG con decreto della Direzione regionale Commercio n° 857/COMM del 28 novembre 2000.
Ai sensi della LR 29/2015, i CAT svolgono la loro attività per l'ammodernamento della rete distributiva a favore delle imprese del terziario, siano queste associate o meno alle organizzazioni di categoria, nelle seguenti materie:

  • formazione professionale degli operatori commerciali;
  • assistenza tecnica generale;
  • formazione e aggiornamento professionale;
  • aggiornamento in materia di innovazione tecnologica e organizzativa;
  • gestione economica e finanziaria dell'impresa;
  • accesso ai finanziamenti di qualsiasi tipo;
  • sicurezza e igiene dell'ambiente di lavoro;
  • gestione delle risorse umane;
  • sicurezza e tutela del consumatore;
  • tutela dell'ambiente;
  • ormazione, promozione e sviluppo di nuova imprenditoria;
  • rapporti con le pubbliche amministrazioni;
  • certificazione di qualità, da acquisire secondo gli standard internazionali;
  • altre attività dirette a semplificare o a migliorare la qualità delle imprese e dei servizi prestati ai consumatori, anche attraverso l'organizzazione di elaborazioni di studi e progetti specifici.

Terziaria, in forza delle disposizioni della succitata LR 29/2015, svolge inoltre specifici servizi affidati dalle pubbliche amministrazioni sulle tematiche succitate attraverso convenzioni all'uopo stipulate.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Accreditamento Regionale Ente di Formazione

Terziaria è riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in conformità alla L.R. 5 del 17 febbraio 2023, come soggetto equiparato a un ente di formazione accreditato ai sensi dell’Art. 42, comma 2-ter.
In particolare, l’accreditamento regionale consente a Terziaria di operare come soggetto abilitato:

  • All’utilizzo dei fondi paritetici interprofessionali, istituiti ai sensi della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Legge finanziaria 2001), per promuovere piani di formazione destinati ai dipendenti delle imprese.
  • Allo svolgimento di attività formative in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, in conformità a quanto previsto dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro).

Con l’accreditamento regionale, Terziaria si conferma un punto di riferimento per tutte le realtà che cercano percorsi formativi di eccellenza, capaci di coniugare innovazione, competenza e aderenza alle normative regionali e nazionali.

Fondo For.TE

Accreditamento di secondo livello Fondo For.Te

Terziaria è Ente Qualificato nel Comparto Commercio Turismo e Servizi e Altri Settori Economici. Il Fondo For.Te rappresenta uno dei principali fondi interprofessionali nazionali, dedicato alla promozione dello sviluppo professionale e al miglioramento delle competenze del personale aziendale. Il nostro accreditamento riflette il nostro impegno a supportare le imprese nel raggiungere i propri obiettivi formativi attraverso soluzioni innovative e personalizzate.
Grazie a questa qualificazione, Terziaria può:

  • Progettare e gestire piani formativi finanziati dal Fondo For.Te.
  • Offrire corsi su misura per rispondere alle esigenze specifiche di ogni azienda.
  • Supportare le imprese nell’accesso alle risorse finanziarie per la formazione.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Certificazione Quality Management System

Terziaria Srl è certificata da Certification Europe secondo lo standard internazionale ISO 9001:2015 per il Sistema di Gestione della Qualità.
Questa certificazione attesta la capacità di soddisfare i più elevati requisitidi qualità per i seguenti interventi:

  • Progettazione, gestione e rendicontazione di piani e attività formative, sia finanziate che a mercato.
  • Erogazione di servizi di consulenza alle imprese (EA35-37).
Garantiamo inoltre un sistema gestionale conforme, sottoposto a un programma di sorveglianza regolare, per assicurare il mantenimento degli standard richiesti.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Riconoscimento ImprendiGreen

Risultato di un percorso virtuoso e dell’impegno nel perseguire la sostenibilità ambientale e sociale, attraverso misure concrete, tra cui:

  • Riduzione del consumo energetico: investimenti in tecnologie a basso consumo e adozione di buone pratiche per ottimizzare i consumi energetici.
  • Gestione responsabile dei rifiuti: implementazione di sistemi di raccolta differenziata e promozione della riduzione dei rifiuti prodotti.
  • Acquisti green: preferenza per fornitori che adottano pratiche sostenibili e utilizzo di prodotti ecocompatibili.
  • Formazione e sensibilizzazione: organizzazione di corsi di formazione e iniziative di sensibilizzazione per Dipendenti, Associati e Clienti sui temi della sostenibilità.

Proposte corsi

Nuovi corsi? scopri
le nostre proposte!

proposte nuovi corsi
Confcommercio + Terziaria

Contattaci
Contattaci per scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
* campo obbligatorio